Aloe chinensis

L’Aloe Chinensis è una delle varietà più pregiate e apprezzate come pianta decorativa, ma non solo. Si tratta di una pianta di origine orientale, precisamente dalla Cina come dice il nome e la sua diffusione è legata all’opera del botanico e naturalista Anderson che la portò a Curaçao nei Caraibi.

Per tutto il XIX secolo è stata coltivata nelle Barbados e poi esportata come pianta ornamentale. Deve il suo successo alle spine meno pericolose di altre Aloe e una notevole adattabilità ai climi temperati.

Piante di  Aloe chinensis in offerta oggi

Piante di  Aloe chinensis più vendute

Tutti le piante di  Aloe chinensis

Aloe vera var. chinensis caespitosa 30 cm, cactus, pianta grassa

32,00  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

BrandGeosism & Nature
EAN8068080922874
EAN ListEAN List Element: 8068080922874
Item DimensionsHeight: 17323; Length: 1575; Weight: 1102; Width: 1575
LabelGeosism & Nature
ManufacturerGeosism & Nature
Product GroupGiardino e Terrazza
Product Type NameSEEDS_AND_PLANTS
PublisherGeosism & Nature
StudioGeosism & Nature
TitleAloe vera var. chinensis caespitosa 30 cm, cactus, pianta grassa

Loving Superfoods: Quando un Supercibo può cambiare la tua vita

4,49  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

AuthorStefano Momentè
BindingFormato Kindle
EISBN9788871366678
FormateBook Kindle
LabelL'Età dell'Acquario
LanguagesName: Italiano; Type: Pubblicato
ManufacturerL'Età dell'Acquario
Number Of Pages166
Product GroupLibro digitale
Product Type NameABIS_EBOOKS
Publication Date2015-07-20
PublisherL'Età dell'Acquario
Release Date2015-10-15
StudioL'Età dell'Acquario
TitleLoving Superfoods: Quando un Supercibo può cambiare la tua vita

Aloe vera var. chinensis caespitosa 20 cm, cactus, pianta grassa

28,00  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

BrandGeosism & Nature
EAN8068020875758
EAN ListEAN List Element: 8068020875758
Item DimensionsHeight: 1181; Length: 787; Weight: 551; Width: 787
LabelGeosism & Nature
ManufacturerGeosism & Nature
Product GroupGiardino e Terrazza
Product Type NameSEEDS_AND_PLANTS
PublisherGeosism & Nature
StudioGeosism & Nature
TitleAloe vera var. chinensis caespitosa 20 cm, cactus, pianta grassa

Aloe vera var. chinensis 20 cm, cactus, pianta grassa

25,00  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

BrandGeosism & Nature
EAN8068020875741
EAN ListEAN List Element: 8068020875741
Item DimensionsHeight: 1181; Length: 787; Weight: 551; Width: 787
LabelGeosism & Nature
ManufacturerGeosism & Nature
Product GroupGiardino e Terrazza
Product Type NameSEEDS_AND_PLANTS
PublisherGeosism & Nature
StudioGeosism & Nature
TitleAloe vera var. chinensis 20 cm, cactus, pianta grassa

Descrizione

L’Aloe Chinensis, ascritta alle Aloeaceae si presenta con foglie sottili, carnose e allungate, meno aperte rispetto all’Aloe Vera, di cui rappresenta una varietà secondo alcuni ricercatori.

Sono di color verde vivo, a volte pallido se le condizioni di crescita non sono ottimali e ricoperte da spine sulle zone laterali da macchioline bianche.

Le spine presenti principalmente sul bordo nella parte bassa della foglia, vicino al fusto sono più piccole di dimensioni rispetto ad altre varietà, ma pur sempre affilate. Le foglie, che raggiungono i 20-30 cm strette e compatte, sono piuttosto carnose e con bordi arrotondati.

Quali sono le proprietà dell’Aloe Chinensis

Come le altre varietà dell’aloe anche la Chinensis viene utilizzata a scopo fitoterapeutico per via delle sue caratteristiche di stabilizzante per il midollo osseo, stimolante per la produzione di endorfine, antidolorifico e antiossidante.

Inoltre, tonifica i capillari e viene impiegata comunemente per lenire prurito e irritazioni cutanee. Rispetto ad altre specie è commestibile e può essere tranquillamente ingerita senza particolari rischi, anche se sarebbe sempre meglio privare le foglie della parte esterna per evitare che i residui di antrachinoni facciano sentire i loro effetti se ne viene fatto un consumo importante.

Addirittura è sufficiente strofinare il gel contenuto nelle foglie direttamente sulla cute per lenire irritazioni e piccole ferite. Per l’impiego è sempre meglio però rimuovere le spine, visto che va schiacciata per far uscire il gel. Dopo averla lavata e tenuta in ammollo per circa 10 minuti si può pulirla con un coltello affilato e i principi attivi sono già disponibili.

È una pianta che può essere coltivata in casa senza grandi problemi, sia in giardino che in balcone e sotto certe ipotesi persino all’interno. Richiede scarsa acqua in estate e annaffiature invernali, con terreno umido ma non bagnato e senza ristagni.

L’Aloe Chinesis resiste bene a temperature rigide, ma apprezza il sole. Se però si scende sotto la soglia dei 10 gradi è meglio coprirla con un telo oppure spostarla in casa per non far ingiallire le foglie. Se coltivata è resistente ai parassiti anche se acari, cocciniglie e afidi sono sempre problemi.

Troppa luce solare in un ambiente arido può far seccare le foglie e far assumere loro una colorazione giallastra e malaticcia, segno che va spostata.

Il fiore dell’Aloe Chinensis è di colore arancione carico, forma tubolare e può crescere fino a 30 cm di altezza. Si presenta con un racemo e in grappoli eleganti e ornamentali, ma dopo la fioritura è opportuno tagliare immediatamente il gambo per evitare che assorba energie alla pianta.

Questa aloe può essere utilizzata sia sotto forma di foglie da strofinare direttamente dopo aver tolto le spine, sia dopo aver rimosso la polpa all’interno, anche se la quantità di gel che si può ottenere è bassa rispetto a varianti più imponenti, perché è una pianta piuttosto piccola anche se confrontata con l’Aloe Vera.

L’Aloe Chinesis presenta una forte concentrazione di minerali, in particolare potassio, calcio e magnesio, che la rendono molto utile come complemento alimentare. Inoltre la polpa può essere conservata per 10 giorni in frigo e addirittura per 10 mesi se si surgela in cubetti, senza perdere proprietà e vitamine.

Grazie all’alta concentrazione di principi attivi nutrienti e sali minerali ha una considerevole capacità dissetante. È un ottimo rimedio per problemi di stomaco e digestione perché reintegra le sostanze e la mucillagine crea una protezione contro il pH sbilanciato.

Il suo consumo favorisce la depurazione e se il gel viene applicato direttamente sulle parti irritate ha un effetto lenitivo immediato e importante. Bisogna però evitare di eccedere con la sua assunzione, intervallando periodi in cui non fa parte della dieta, per evitare incidenti intestinali poco piacevoli.