Aloe humilis

Come dice il nome l’Aloe Humilis è probabilmente la più piccola varietà di queste piante. Per questo è molto utilizzata come elemento decorativo in appartamento e in vaso tant’è che i coltivatori hanno ibridato e incrociato più volte queste aloe con altre specie interessanti per ottenere piante piccole.

Ha tante spine sul dorso e all’interno delle fittissime foglie, poco affilate e con un effetto estetico molto gradevole, per chi ha passione per le succulente.

L’Aloe Humilis è originaria del Sudafrica e non tollera temperature inferiori ai 5 gradi, anche per brevi periodi. Inoltre ha un estremo bisogno di luce solare diretta e deve essere esposta costantemente per tutto il giorno. In zone di mezz’ombra rischia di morire in pochi mesi se le condizioni del terreno e del concime non sono buone.

Per questo non è facilissima da coltivare e risente pesantemente della mancanza di cura e nutrimento. Se si sceglie di sperimentare la coltivazione di questa pianta, poi bisogna fare i conti con la grande quantità di concime liquido che richiede e che può renderla poco adatta all’uso curativo.

Nella terra di origine cresce spontaneamente all’aperto, ma in natura gli esemplari sono meno fragili delle cultivar selezionate. Il picco delle cure deve essere durante l’inverno o meglio col minimo di illuminazione circadiana, quando la pianta è stato vegetativo. In questo periodo bisogna fornirgli il concime specifico almeno ogni 20-30 giorni per non vederla appassire inesorabilmente.

Piante di  Aloe humilis in offerta oggi

Piante di  Aloe humilis più vendute

Tutti le piante di  Aloe humilis

Pianta Grassa Aloe Humilis, Vaso 10cm, Altezza 5/10cm

3,00  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

BrandMondoPiante
LabelMondoPiante
ManufacturerMondoPiante
Product GroupGiardino e Terrazza
Product Type NameSEEDS_AND_PLANTS
PublisherMondoPiante
StudioMondoPiante
TitlePianta Grassa Aloe Humilis, Vaso 10cm, Altezza 5/10cm

Aloe humilis [Vaso Ø10,5cm]

9,60  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

BrandVivai Le Georgiche
Item DimensionsWeight: 220
LabelVivai Le Georgiche
ManufacturerVivai Le Georgiche
Product GroupGiardino e Terrazza
Product Type NameSEEDS_AND_PLANTS
PublisherVivai Le Georgiche
StudioVivai Le Georgiche
TitleAloe humilis [Vaso Ø10,5cm]

CHAMAEROPS HUMILIS 'VULCANO' IN VASO PIETRA, pianta vera

115,00  disponibile
Amazon.it
as of Novembre 10, 2023 10:04 am

Caratteristiche

  • Pianta VERA spedita come presente in foto
  • Per ogni pacco che riceverete, SEMPRE una pianta a sorpresa IN OMAGGIO
  • Per ogni pianta in più (oltre a quella acquistata) le spese di trasporto aggiuntive sono di SOLI 2 EURO
  • Se sei interessato ad altre nostre offerte digita: www.amazon.it/powerstoflowers
  • Palma da giardino che resiste al freddo

Descrizione

L’Aloe Humilis, a parte per le dimensioni, è molto simile alla Vera, anche se in generale il suo aspetto è più delicato con estremità meno aggressive nell’aspetto. Le foglie sono più piccole, circa 20 cm al massimo e larghe non più di 3 cm alla base, curve e spinose e in alcune cultivar leggermente tortuose, il che le rende particolarmente decorative.

Presentano come gli altri tipi di aloe una parte esterna dura con spine bianche e molto evidenti su tutta la superficie interna ed esterna, anche se quelle presenti sul bordo tendono ad essere molto più affilate.

La pianta adulta durante la stagione di massima esposizione solare produce un fiore rossiccio su un fusto di circa 25-30 cm, molto simile a quello di altre varianti e tipologie di aloe come la Chinensis. Inoltre non fiorisce sotto i 20-25 gradi.

Rispetto ad Aloe di dimensioni maggiori, inoltre il fiore tende ad essere meno ricco e le campanelle oblunghe e aperte verso il basso più rade ma pur sempre piacevoli, anche perché stillano una gocciolina di nettare dolce durante i primi giorni di fioritura.

A volte non ce ne sono più di una decina sul singolo racemo, ma può capitare che una pianta produca più infiorescenze se le condizioni sono ottimali.

Quali sono le proprietà dell’Aloe Humilis

Sebbene come tutte le aloe anche la Humilis sia piuttosto resistente nel proprio ambiente, se viene coltivata alle latitudini sbagliate può risultare una pianta debole se si intende utilizzarla per la cura personale e per estrarre mucillagini.

La parte esterna delle foglie ha una alta concentrazione di antrachinoni che insieme alle spine svolgono una funzione protettiva per la pianta e che devono essere rimossi prima di utilizzarla.

Grazie alla presenza di vitamine dei gruppi A, B, D e C e alla concentrazione di sali minerali come zinco e magnesio l’Aloe Humilis può essere impiegata come lenitivo e per le sue proprietà nutrienti. Il gel interno delle foglie applicato su zone di pelle irritata, morsi di insetti punture e bruciature solari e da contatto ha un effetto rinfrescante immediato e limita l’estensione del danno.

Tuttavia se la coltivazione viene fatta utilizzando concimi sintetici e prodotti per favorire la crescita dell’Aloe Humilis in condizioni ambientali non ottimali, non è sempre indicato il suo impiego, perché c’è il rischio del passaggio di sostanze potenzialmente pericolose all’interno delle mucillagini.

Inoltre, asportare troppe foglie può compromettere l’equilibrio e la salute della pianta, rendendo difficile il recupero.

L’Aloe Humilis in condizioni ottimali, comunque è un’ottima soluzione per problemi esterni ed interni, in particolare quelli che riguardano le mucose dello stomaco e l’intestino, limitando gli squilibri del pH e favorendo la normalizzazione degli elettroliti.

Come per tutte le altre tipologie di aloe è strettamente necessario evitare di ingerire la parte esterna delle foglie, perché potrebbe causare eventi di diarrea imprevedibili.

Sono note anche situazioni problematiche nel caso di utilizzo del gel di Aloe Humilis nel caso di diabete e malattie metaboliche perché può causare difficoltà nella gestione dei livelli di glucosio nel sangue In caso di cardiopatia modificare il ritmo cardiaco a causa di un possibile abbattimento dei livelli di potassio.